Aloe dei miracoli, oggi torniamo a parlare dei benefici della pianta officinale, che adorna molti dei nostri giardini e balconi, e che cura quasi tutto.
Lenisce scottature, punture d’insetto, idrata i capelli, favorisce la digestione, combatte la candida, riequilibra la pelle; è l’aloe, la pianta che cura tutto, o quasi…
L’aloe è utilizzata nella cura del corpo fin dall’antichità, e se oggi è quasi di moda, si dice che Cleopatra assumesse regolarmente succhi a base di aloe vera per rendere la sua pelle liscia ed elastica, e certamente non è l’unico personaggio storico che ne ha fatto uso.
In Giappone l’aloe è conosciuta come elisir di giovinezza, in Africa come pianta dell’immortalità, e pensate che quella che vi riportiamo di seguito è una confessione di Ghandi:
Mi chiederete quali siano le forze segrete che mi hanno tenuto in vita durante i miei prolungati digiuni. Ebbene, esse sono la mia incrollabile fede in Dio, il mio stile di vita semplice e frugale e l’aloe.
Ma come si usa davvero l’aloe e per cosa può essere d’aiuto?
L’aloe è una pianta con una foglia molto carnosa e proprio dalle foglie si estraggono le due preparazioni che sono poi quelle utilizzate nella cura del corpo ovvero il succo, che fuoriesce dal taglio della foglia e il gel estratto dalla polpa.
Il succo d’aloe
Il succo utilizzato puro ha spiccate proprietà lassative e stimolanti, ma proprio per questa sua caratteristica data dalla presenza di speciali sostanze chiamate antrachinoni, è da evitare l’estrazione fai da te perché può causare infiammazioni gastrointestinali. Il suo succo trattato e confezionato, dunque sicuro, è facilmente reperibile in farmacia, parafarmacia, erboristeria ed ormai anche nei supermercati.
Il succo di aloe per uso alimentare, privato degli antrachinoni, è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e polisaccaridi, ottimo per stimolare le difese immunitarie e favorire la sintesi del collagene e dell’elastina per una pelle morbida, tonica e compatta.
Ma non solo per benefici estetici
Con il succo d’aloe puoi lenire i bruciori di stomaco, l’acidità gastrica e l’irritabilità del colon. Assunto quotidianamente ed in modo ciclico stimola le difese dell’organismo ed aiuta a prevenire raffreddori e influenza. Essendo ricchi di enzimi, inoltre, migliora la funzionalità dell’intestino per un effetto detox assicurato.
I grandi miracoli del Gel d’aloe
L’applicazione sulla pelle è il vero miracolo che l’aloe può generare sul nostro corpo, senza alcuna controindicazione.
Il gel d’aloe, estratto come abbiamo già visto dalle sue foglie, ha una spiccata azione antinfiammatoria, antidolorifica, idratante, e di ripristino del tessuto connettivo. Per uso esterno è un vero ingrediente multitasking, da tenere sempre in borsa, sia per uso cosmetico che dermatologico.
L’aloe lenisce le ustioni e ne favorisce la cicatrizzazione, calma le infiammazioni della pelle, accelera la guarigione di cicatrici e contrasta l’acne. Grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antimicotiche è perfetto per contrastare funghi e candida.
L’aloe nel mondo Adegua
L’aloe, come abbiamo visto, è un vero tesoro della natura e per questo è uno degli ingredienti chiavi dei prodotti Adegua natura.
Scoprilo nella linea AloTree, a base di Aloe Vera e Tea Tree, una linea tutta studiata per pelli grasse ed impure che hanno bisogno di riequilibrare i propri eccessi lipidici, ma anche nel Detergente Intimo Tea Tree che arricchito con aloe vera garantisce una protezione giornaliera con effetto antiodore prolungato.